Draghi: accolgo l’invito di Conte

“Credo innanzitutto sia arrivato il momento per un Governo nel pieno delle sue funzioni, dichiara l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Chiara Gemma. 

Non è più tempo per i tatticismi. Siamo chiamati a dare segnali di credibilità. Fuori del palazzo la realtà dei fatti ci spinge tutti a fare presto. Per questo voterò Sì al nuovo governo sulla piattaforma Rousseau. 

Ho raccolto con convinzione anche il messaggio serio e responsabile di Giuseppe Conte. Siamo davvero ad un bivio. 

Ci sono i 32 miliardi di euro previsti dal decreto Ristori 5 da settimane chiuso nel cassetto. Soldi destinati alle aziende costrette dalla pandemia ad abbassare le saracinesche o a lavorare a singhiozzo, aggiunge l’europarlamentare pugliese. C’è la questione legata al blocco dei licenziamenti – continua – visto che il 31 marzo è alle porte. Aggiungiamo inoltre le indennità di disoccupazione, la cassa integrazione, le partite Iva in grande difficoltà, il mondo della scuola, vediamo che il quadro è davvero complesso e spinoso. 

In più – evidenzia – bisogna decidere come attuare il Recovery Fund, mettere mano al sistema sanitario nazionale e a tutti i corposi fascicoli lasciati interrotti dallo straordinario lavoro del governo Conte da difendere a tutti i costi. È un momento storico di assoluta eccezionalità e non possiamo sottrarci alla serietà e responsabilità. È anche una questione di rispetto verso i familiari delle vittime della pandemia e dei nostri figli”, conclude Chiara Gemma.

Facebook
Twitter