“Grazie al Superbonus l’Italia è locomotiva europea nel settore dell’edilizia. I dati del 92esimo rapporto di Euroconstruct, l’organizzazione che raggruppa gli istituti europei di ricerca
nel settore dell’edilizia, non lasciano dubbi: rispetto al 2020 l’Italia segna un +15,1%, la Francia +6,7%, la Spagna +6,5% mentre la Germania arranca con un -0,7%. Il Superbonus ha, inoltre, creato 30mila imprese con 130mila nuovi posti di lavoro, ha rinvigorito il PIL ma sopratutto ha trasformato l’Italia in modello europeo delle politiche ambientali e dell’efficientamento energetico. Non dobbiamo dimenticare, inoltre, il plauso della Commissione europea che nelle sue previsioni economiche per il 2021 e 2022 ha valutato positivamente gli incentivi al settore delle costruzioni e dell’immobiliare concessi in Italia. Per tutte queste ragioni è fondamentale il superamento del tetto Isee per chi vuole accedere al Superbonus 110%, una misura del Movimento 5 Stelle che fa bene all’Italia e all’Europa”, così Chiara Gemma, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, in una nota.