Politiche di coesione sostengano svolta ambientale

Toninelli

“Le politiche di coesione devono sostenere l’ambizioso obiettivo europeo di impatto climatico zero entro il 2050. Per questa ragione abbiamo sostenuto con il nostro voto il rapporto ‘Le politiche di coesione e le strategie di sviluppo regionale ambientale nella lotta al cambiamento climatico’, approvato oggi dalla Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento europeo. La transizione ambientale deve uscire dai dibattiti accademici e deve prendere corpo con investimenti e progetti concreti. Solo coinvolgendo i cittadini e i territori potremo realizzare quella svolta ambientale di cui ha bisogno il nostro Pianeta”, così in una nota Chiara Gemma, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
“Il Movimento 5 Stelle ha sostenuto i compromessi del gruppo S&D che migliorano decisamente il testo, in particolare siamo soddisfatti dall’avvio dell’eliminazione graduale entro il 31 dicembre 2025 dei combustibili fossili, compresi i progetti di infrastrutture del gas, attraverso la sostituzione con materiali e prodotti rinnovabili e l’efficienza delle risorse. Va sfruttato meglio, infine, l’enorme potenziale delle isole e delle regioni del Sud Italia nella produzione di energia rinnovabile e come laboratori strategici per attuare misure innovative e soluzioni tecniche per realizzare la transizione energetica, ridurre le emissioni di CO2 e promuovere il passaggio all’economia circolare. Solo con impegni concreti riusciremo a portare il nostro Paese in un futuro migliore”, conclude Gemma.

Facebook
Twitter