“Grazie a Checco Zalone Sanremo quest’anno è il festival dei diritti, dell’inclusione e dell’accoglienza. Con la consueta ironia dissacrante che siamo soliti apprezzare nelle sue produzioni cinematografiche, il regista e artista pugliese ha smontato pregiudizi e tabù, toccando anche il difficile tema della transfobia. Spiace che sulla sua esibizione ci sia stata, in alcuni, un’incomprensione di fondo: io sono convinta che anche con delle belle provocazioni potremo superare gli steccati dell’indifferenza verso certi temi. Il dato di fatto è che Checco Zalone e Lorena Cesarini si sono fatti portavoce di messaggi di forte inclusione sociale davanti a oltre 11 milioni di telespettatori. Il festival di Sanremo si è trasformato in un’ occasione imperdibile per far trionfare lo spirito più profondo della Costituzione e dei valori sociali e morali che incarna: complimenti ad Amadeus e a tutta la Rai per queste scelte in un festival che così diventa, finalmente, davvero popolare”, così Chiara Gemma, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, in una nota.